Terziario

RESTAURO

ANNO

2002 - 2005

LOCATION

Salsomaggiore Terme, Italia

COORDINATORE PROGETTO

Arch. Ermanno Zuccheri

ARCHITETTONICO

Arch. Ermanno Zuccheri

PROGETTO IMPIANTI
ELABORATI 3D GRAFICA

Arch. Alice Zuccheri

Particolare attenzione è stata prestata nella definizione degli arredi, delle finiture e dell’illuminazione.
Intenzionalmente si sono mantenute le strutture dei solai in legno tavolato come quelli esistenti nel rispetto della normativa antincendio ed ha assunto particolare importanza la scala elicoidale che collega il piano terra con la reception con i salotti e la zona bar.

Lavori di ristrutturazione e restauro dell’Albergo storico Casa Romagnosi con 42 camere, ristorante, zona giorno e Giardino d’Inverno, immobile gravato da vincolo monumentale.
L’Albergo storico Casa Romagnosi, denominato così per avere dato i natali al filosofo Giandomenico Romagnosi, è stato un albergo storico che ha caratterizzato l’ospitalità di Salsomaggiore e chiuso alla fine degli anni ’80 è stato recuperato come albergo a 4 stelle con 42 camere, sala pranzo, salette ed un ampio “Giardino d’inverno” realizzato con una struttura in ferro e legno che caratterizza la galleria che arricchisce l’ingresso.

Il progetto, approvato dalla Sopraintendenza, prevede il recupero di uno spazio molto suggestivo posto nello scantinato, consistente in una cantina del 1700 con una stupenda volta in sassi, con la creazione di una mini piscina con lettino idromassaggi e getti, una doccia sensoriale, spazi per massaggi e relax ed una sauna a raggi infrarossi. Il tutto, in un ambiente di grande suggestione e con il recupero di spazi altrimenti difficilmente utilizzabili per altre funzioni.

Per un’offerta completa la gestione dell’albergo “Casa Romagnosi”, albergo storico di Salsomaggiore da poco recuperato per una ospitalità a quattro stelle, ha la necessità di realizzare un piccolo spazio benessere allo scopo di soddisfare le più elementari richieste della selezionata clientela.