sulla Fatturazione Elettronica…
La fatturazione elettronica è un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture che esiste dal 2015 per la fatturazione verso le Pubbliche Amministrazioni (Art. 21 comma 3 DPR 633/1972).
Dal 2019 le fatture elettroniche saranno obbligatorie verso le pubbliche amministrazioni ed i soggetti esteri.
Quali sono i soggetti OBBLIGATI ad aderire?
- soggetti residenti in Italia;
- partita iva italiana;
- aziende agricole.
Quali sono i soggetti ESONERATI?
- regimi dei minimi;
- regimi forfettari;
- piccole imprese agricole:
- le imprese estere.
OBBLIGO DI CONSERVAZIONE: I soggetti che emettono fattura sono tenuti alla conservazione delle proprie fatture emesse qualsiasi softweare utilizzino.
Qual’è il formato delle fatture?
- formato XML classico formato eletronico
- formato P7M firmato digitalmente
- formato PDF chi emette fattura è tenuto a consegnare la copia digitale al cliente
Quando una fattura si intende emessa? Solo quando questa viene recepita dal SISTEMA DI INTERSCAMBIO. Si riceverà dall’Agenzia delle Entrate una ricevuta di ritorno attestante che la procedura di fatturazione elettronica è andata a buon fine!
La fattura certifica la prestazione di un servizio e ne esistono di due tipi:
- FATTURA DIFFERITA: consegne o spedizioni di beni con documento di trasporto;
- FATTURA IMMEDIATA: emessa entro le 24h del giorno di effettuazione della consegna del bene/prestazione (nel primo periodo ci saranno 10 giorni di tempo per emettere la fattura)
IL TUO COMMENTO