Grazie a questo strumento è possibile rilevare l’energia irradiata da un oggetto o da un corpo. Questa emissione energetica è misurabile e con i sistemi di rilevazione si può renderla visibile per individuare i punti di perdita di energia. Scopriamo assieme alcune delle principali applicazioni nelle nostre abitazioni:
Efficienza energetica:
Per stabilire l’efficienza energetica di un abitazione è necessario capire come viene disperso il calore dell’abitazione verso l’esterno. Il cosiddetto certificato APE fondamentale per capire la classe di consumo e anche per poter utilizzare il bonus 110% (link da mettere).

Carenze di isolamento:
La termocamera permette di individuare porzioni di abitazione carenti per quanto riguarda l’isolamento termico. Così facendo è possibile eseguire interventi puntuali riducendo la dispersione di calore. Diminuendo in modo considerevole il costo per riscaldare o raffreddare l’abitazione.
Individuazione di difetti strutturali e identificazione tipologia:
La termocamera rappresenta il metodo più veloce ed efficace per individuare eventuali difetti strutturali ed è in grado di documentare la qualità e l’adeguata esecuzione. Consente di visualizzare, sotto forma di immagine, la dispersione termica, l’umidità nonché l’eventuale permeabilità all’aria degli edifici. E’ anche importante identificare la tipologia del sistema strutturale in modo da eseguire lavori sicuri al 100% ed agire nel modo migliore.
Controllo infiltrazioni su tetti a terrazzo
La localizzazione di perdite su tetti piani o terrazzi rappresenta un’altra applicazione tipica dell’infrarosso. Poiché nei punti dove vi sono delle infiltrazioni nel tetto il calore del sole viene trattenuto più a lungo. La termocamera consente di vedere e verificare l’entità dell’infiltrazione in modo non invasivo. In questo modo si riducono i costi e la durata dei lavori di riparazione o addirittura è possibile evitare del tutto il risanamento del tetto.
Mappature e collaudo di sistemi di riscaldamento:
Possibile grazie all’utilizzo della termocamera la mappatura del sistema di riscaldamento in modo da poter effettuare lavori senza andare a modificarlo. Quanti di noi sappiamo come è distribuito il sistema di riscaldamento all’interno della nostra abitazione, informazione utilissima per determinati lavori.
Insomma questo importante e versatile strumento affifnaca il nostro lavoro da circa un anno ecco un esempio pratico in cui è stata fondamentale:


grazie all’utilizzo della termocamera è stato possibile individuare la i punti di passaggio delle tubazioni di distribuzione dell’impianto di riscaldamento senza dover praticare rotture nel pavimento! Contatattaci per curiosità e possibili utilizzi nella tua ristrutturazione!
IL TUO COMMENTO